#Interconnessioni e snodi
Mondello, prima giornata della Via dei librai
Incontri con gli autori tra gli stand in piazza
A dare il via l’iniziativa sono state le letture dei bambini della scuola il “Grande albero” che poco dopo le 10 hanno inaugurato così gli stand che già erano stati aperti in piazza Mondello e che via via si sono andati animando nel corso della giornata. Nel pomeriggio si susseguiranno le presentazioni dei libri che saranno aperte alle 18 da Sandra Rizza con il suo “Nessuno escluso”, edizioni Ianieri. Una delle prime ad aprire lo stand è stata Cinzia Orabona, enoteca letteraria Prospero:: “La via dei librai itinerante è un’esperienza irrinunciabile. Un luogo destinato allo svago e all’intrattenimento estivo dei palermitani, si trasforma in un polo culturale. Spero che venga accolto da palermitani e turisti con l’attenzione che merita. Noi di Prospero ci saremo per rappresentare le case editrici indipendenti e letture di qualità. Usciamo dalla libreria per raggiungere lettori e lettrici di Palermo, italiani o stranieri, con la consapevolezza che la lettura debba arrivare ovunque. Qual è il miglior compagno di ombrellone? un buon libro”.
E poi si è trasferito per questi due giorni dalla sede storica sede del Cassaro, Maurizio Zacco:”Il libraio conosce da dentro il mondo dei libri ed anche le tipologie dei lettori; ha imparato a riconoscere i tratti distintivi di un libro come quelli di un lettore, e sa dare suggerimenti utili, a richiesta “ afferma Zacco – “Per queste caratteristiche quella del libraio è una figura che può costituire davvero un riferimento per una comunità, che può diventare snodo di un sistema di relazioni ed interconnessioni – anche in piccolo – e che può favorire e rafforzare, tra l’altro, una modalità di approccio al mondo basata sulla conoscenza, sulla riflessione, sulla ricerca e sull’esplorazione, sull’ascolto e il confronto e sull’attenzione, che è la modalità che caratterizza l’attività della lettura. Sulla figura del libraio e sul suo tipico approccio di incontro con il pubblico si basa l’idea di questo progetto che propone una formula innovativa di promozione del libro e della lettura: una Via dei Librai in trasferta e diffusa, on the road”.
Via dei Librai dunque ha preso la strada che porta per Palermo ma anche oltre e dopo questa prima tappa organizzata tra oggi e domani nella piazza di Mondello, altri appuntamenti sono previsti dal comitato scientifico della manifestazione e dall’associazione Cassaro alto che vogliono esportare il modello anche nelle altre zone della città e in provincia.
Il programma della manifestazione
Venerdì 22 luglio/Sabato 23 luglio
Piazza di Mondello
venerdì 22
ore 10 inaugurazione letture per bambini a cura della scuola “Il Grande Albero” con l’associazione ABA Palermo
ore 18 Sandra Rizza “Nessuno escluso” ed. Ianieri. L’autrice dialoga con Claudia Mirto, a cura dell’Enoteca letteraria Prospero
ore 19 Carlo Di Franco “Itinerario gastronomico arabo-normanno”, a cura della Libreria Zacco
ore 20 Gian Mauro Costa “Luci di luglio” ed. Mondadori, l’autore dialoga con Daniele Billitteri, a cura della Libreria Vaccaro
ore 21.30 Maurizio Carta “Homo urbanus. Città e comunità in evoluzione”, Donzelli editore
ore 22.30 happening Reading di poesie a cura del Gruppo di lettura di Spazio Cultura
sabato 23
ore 10 Incontro tra associazione Cassaro Alto e Pro Loco Mondello
ore 17 Dimostrazione della tessitura manuale delle reti da pesca e della manifattura artigianale delle nasse per la pesca dei crostacei con Salvatore Arculeo, a cura della Pro Loco di Mondello
ore 18 Daniele Billitteri “Dal taccuino di un cronista felice” Carlo Saladino Editore, a cura della libreria Zacco
ore 20 Un libro ti cambia la vita. Gery Palazzotto e Giulio Pirrotta dialogano sul tema a partire da “Lezioni americane” di Italo Calvino”.
ore 21.30 Roberto Tedesco “Falaride e la terra del mito”, ed. Spazio Cultura, a cura della Libreria Macaione
Patrocini
Comune di Palermo
Città Metropolitana di Palermo
Confcommercio – Imprese per l’Italia – Palermo
Promotori e organizzatori
Comitato La Via dei Librai
Significa Palermo ETS
Associazione Cassaro Alto
Partner e sostenitori
Comune di Palermo
Città Metropolitana di Palermo
Confcommercio – Imprese per l’Italia – Palermo
A.L.I. Associazione Librai Italiani – Palermo
Pro Loco Mondello APS
Libreria Macaione
Prospero Enoteca letteraria
Libreria Vaccaro
Libreria Zacco
Corrimano Edizioni
Ottica Punto di Vista
Cappadonia Gelati
Espositori
- Libreria Macaione
- Prospero Enoteca letteraria
- Libreria Vaccaro
- Libreria Zacco
- Corrimano Edizioni
- Associazione Cassaro Alto
- A.L.I. Associazione Librai Italiani – Confcommercio Palermo
- Pro Loco Mondello
- Significa Palermo ETS