
Fabio Massimo Lo Verde è componente del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche dell’Università degli studi di Palermo. È docente di Sociologia nel corso di laurea in Sviluppo Economico, Cooperazione Internazionale e Migrazioni e di Sociologia dei consumi e degli stili di vita nel corso di laurea magistrale in Scienze della comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità dell’Università degli studi di Palermo.
Tra gli ambiti di ricerca da lui affrontati negli anni, vi sono il mutamento sociale, il mutamento nei consumi e negli stili di vita della società italiana ed europea con particolare riferimento all’analisi delle pratiche e dei significati che ha assunto il tempo libero, i cambiamenti nel mondo lavoro e nel mondo giovanile, i flussi migratori in Italia.
È componente del Board del Research Committee 13 – Sociology of Leisure – dell’International Sociological Association. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Together with A. Trobia, Italian Amateur Pop-Rock Musicians on Facebook: Mixed Methods and New Findings in Music Making Research, in R. Mantie, G. D., Smith, (eds) The [Oxford] Handbook of Music Making and Leisure; Critical consumption as civic engagement. Addiopizzo case study, in V. Pepe (Ed.), Civic Engagement in Contemporary Italy, Aracne, Roma, 2019.
Consumi culturali e tempo libero fra, omologazione e integrazione: le seconde generazioni, in G. Tumminelli, S. Greco (a cura di), Osservatorio Migrazioni, Istituto di formazione politica
“Pedro Arrupe”, Migrazioni in Sicilia 2019, Mimesis, Milano, 2020.
FABIO LO VERDE