
Vittorio Teresi, per anni procuratore aggiunto alla Direzione distrettuale antimafia di Palermo, ha rappresentato un punto di riferimento insostituibile nel contrasto alla criminalità organizzata, soprattutto mafiosa.
Dal 2020 in pensione nel corso della sua carriera è stato pm del processo sulla Trattativa Stato-mafia e ne ha coordinato l’inchiesta terminata pesantissime condanne per i boss di Cosa nostra insieme ad alti funzionari di Stato, e politici.
Il Consiglio superiore della magistratura all’atto del collocamento a riposo ha dichiarato: E’ un magistrato con la schiena dritta, che ha dedicato la propria vita professionale alla lotta alla mafia, in coerenza con l’insegnamento di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, di cui era amico e di cui ha onorato la memoria, mostrando coerenza e professionalità nella sua esperienza di magistrato.
È presidente del Centro studi Paolo e Rita Borsellino di Palermo.