La Via dei Librai per Palermo
Appuntamenti e Itinerari per lettori (e non) di ogni tipo 2022
#interconnessioni e snodi
APPUNTAMENTI
→ 22//23 LUGLIO 2022
MONDELLO
→ 20 OTTOBRE 2022
BRANCACCIO
→ 25//26 NOVEMBRE 2022
SPERONE
→ 1 DICEMBRE 2022
CACCAMO
ITINERARIO DELLE LIBRERIE
consultabile QUI
La formula sperimentale di una Via dei Librai in trasferta e diffusa, on the road, mette a frutto le relazioni avviate sul territorio cittadino e metropolitano
Al centro, insieme al libro e alla lettura, i librai, che in queste nuove occasioni fanno incontrare, con il proprio saper fare professionale, autori, editori e lettori, operando da snodo di un sistema di relazioni ed interconnessioni. I librai infatti si situano al centro di un meccanismo relazionale che può favorire e rafforzare, tra l’altro, quella modalità di approccio al mondo basata sulla conoscenza, sulla riflessione, sulla ricerca e sull’esplorazione, sull’ascolto e il confronto e sull’attenzione, che è la modalità che caratterizza l’attività della lettura.
Sulla figura del libraio si basa l’idea di questo progetto “per Palermo”, che si propone – nel tempo – di riavvicinare lettori deboli e i non lettori al libro e alla lettura e, dall’altra parte, i librai, gli editori e gli autori ad un pubblico più ampio, in un rinnovato e proattivo sistema di incontro sul territorio.
Snodi fondamentali nel contesto sono le Istituzioni scolastiche, a supporto di iniziative di valorizzazione e sviluppo socio-culturale nei quartieri attraverso la cultura e l’arte.