La via dei librai 2022: Interconnessioni e snodi
SCARICA IL PDF “ Un uomo che coltiva il suo giardino, come voleva Voltaire. Chi è contento che sulla terra esista la musica. Chi scopre
La via dei Librai® è la festa del libro e della lettura che si tiene ogni anno, ad aprile, nel cuore del centro storico di Palermo, tra Porta Nuova e il Teatro del Sole.
Promossa dal Comitato La Via dei Librai, titolare del marchio, in collaborazione con l’Associazione Cassaro Alto, l’Associazione Ballarò significa Palermo ed il Comune di Palermo in adesione alla Giornata Mondiale UNESCO del Libro e del Diritto d’Autore, negli ultimi anni ha segnato un momento di “cambiamento” nel rapporto tra Palermo e il Libro.
Il marchio de La via dei Librai, idealmente, richiama il libro, sovrapposto nell’abside della Cattedrale di Palermo, a richiamare due elementi fondamentali dell’antico Cassaro: la Cattedrale, inserita nel 2015 dall’Unesco nel patrimonio dell’umanità ed il libro, testimone felice, a partire dal 1500, della vita del Cassaro e della vita culturale della Città di Palermo.
La Via dei Librai secondo una visione improntata alla condivisione ed ai processi di comunità si pone come obiettivo principale quello di favorire l’incontro tra il libro ed il lettore “abitante della città”, attribuendo alla lettura ed al libro un valore primario nella conoscenza, nella formazione e per lo sviluppo della comunità.
Nel corso degli ultimi anni la manifestazione ha affrontato il tema del rapporto tra la lettura, il libro e la città: la città che legge (2018), la città dei saperi (2019), la città internazionale (2020), la città comunità (2021).
A partire dal 2020, La via dei Librai, è stata la prima manifestazione letteraria, nel panorama nazionale, ad approdare sul web. Attualmente, la manifestazione si articola in due momenti: sul web e su strada.
Comitato scientifico e direzione
Francesco Lombardo
Giulio Pirrotta
Giuseppe Scuderi
Coordinamento editori e librai
Maurizio Zacco
Segreteria organizzativa
Giovanna Analdi
Enrico Romano
Lucia Sandonato
Ufficio stampa
Roberto Leone
Sponsor
Giovanna Analdi
SCARICA IL PDF “ Un uomo che coltiva il suo giardino, come voleva Voltaire. Chi è contento che sulla terra esista la musica. Chi scopre
«Se l’occhio non si esercita, non vede, se la pelle non tocca, non sa, se l’uomo non immagina, si spegne» Danilo Dolci, Il limone lunare,
Nell’immaginario collettivo il nome di Palermo evoca qualcosa di leggendario, di mitico. Questa città era stata al centro di una raffinata cultura, penso alla Palermo
Le tre edizioni della “La Via dei Librai” susseguitesi dall’aprile del 2016 hanno avuto un successo crescente e confortante: la disponibilità dell’asse monumentale, quale vetrina
Passo dopo passo… lungo “La Via dei Librai” La terza edizione de “La Via dei Librai” è un ulteriore passo nel cammino verso una precisa
Il “Cassaro alto” è testimone, per la città, di un passato felice per il libro, la lettura, la cultura. L’antica Via Toledo dalla fine del
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Advertisement". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
YSC | session | This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
IDE | 1 year 24 days | Used by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile. |
test_cookie | 15 minutes | This cookie is set by doubleclick.net. The purpose of the cookie is to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | This cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 16 years 9 months 12 days 16 hours | No description |